Piombo

Probabilmente uno dei più antichi metalli conosciuti, il piombo veniva utilizzato dai romani per costruire tubi per la distribuzione di acqua. Il piombo metallico è tenero, malleabile, duttile, è poco resistente alla trazione ed è un cattivo conduttore di elettricità. Se esposto all’aria, varia rapidamente aspetto e assume una colorazione blu-grigiastra piuttosto opaca, molto diversa dalla consueta lucentezza metallica. Fonde a 328°C, bolle a 1740°C, ha densità relativa 11,4 e peso atomico 207,20.

Il piombo è usato in molte applicazioni ecco alcuni esempi: lo troviamo nelle batterie e come rivestimento di cavi elettrici, tubi, serbatoi, negli apparecchi per i raggi X, come sostanza schermante per i materiali radioattivi, nel settore del restauro di monumenti di prestigio, nell’architettura contemporanea per il suo aspetto estetico e la sua facilità nella posa, largo utilizzo anche nei rivestimenti di copertura e di facciata e per applicazioni di lattoneria.

⚠️ Il piombo è tossico se viene inalato e ingerito.

Nastri e lamiere

Disponibili a magazzino rotoli commerciali 1000×5000 mm in diversi spessori.

Piombo: Pb 99.9

Laminati: caratteristiche a norma UNI 6450-69

Se desideri acquistare profili di dimensioni diverse da quelle riportate non esitare a contattare il nostro ufficio commerciale.

Spessore (mm) Peso teorico (Kg/mq) Peso teorico nastro 1.000x5.000 mm (Kg) Disponibilità
0.6 7 35 disponibile
1 12 60 disponibile
1.5 18 90 disponibile
2 24 120 disponibile
3 36 180 disponibile

Approfondimenti